SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

L’occhio di FREUD

PERCHÈ PARLARE DA SOLI FA STARE BENE?

Parlare con se stessi fa realmente bene? In psicologia, parlare da soli è osservata come una pratica del tutto normale, tant’è che molti la ritiengono un vero e proprio meccanismo di sfogo, un modo grazie al quale è verosimile rimettere in ordine ...

QUANTO È PESANTE UNA NUVOLA?

Una ricerca Americana ha studiato il peso di una “nuvola a cavolfiore” e il dato è straordinario! Soffici e leggere: è così che compaiono ai nostri occhi le nuvole; eppure anche le nubi devono avere una loro massa, e cioè un loro peso. Gli studiosi si sono ...

UN AUTOMATISMO ACCENDE LA MEMORIA MENTRE SI DORME

Scoperto nei topi, può essere manovrato e potenziato. C'è un meccanismo che attiva la memoria mentre si dorme e che può essere manipolato per sfuggire o potenziare la formazione di ricordi di durevole periodo: è un circuito nervoso grazie al quale ...

IL PRANZO IN COMITIVA AUMENTA L'INVENTIVA!

L’ambiente in cui si svolge il pranzo di lavoro influisce la capacità cognitiva e gli stati emotivi di una persona nella fase post-prandiale. A suggerirlo è uno studio, pubblicato su Plos One, che mostra come ...

PIÙ FACILE COMUNICARE I SENTIMENTI CON URLA E RISATE

Il nostro cervello utilizza appena un decimo di secondo per individuare il contenuto emotivo delle "vocalizzazioni umane" un tempo molto inferiore rispetto a quello impiegato per decifrare i sentimenti in un discorso parlato. SE UN SILENZIO vale più di mille parole, allora urla, ...

CHE COSA ACCADE NEL CERVELLO QUANDO VAI A LETTO TARDI

I ricercatori hanno scoperto perché a volte ci sentiamo molto stanchi; I responsabili del nostro desiderio di sonno sono alcune cellule del cervello che noi stessi stimoliamo restando svegli fino a tardi. Succede spesso di sentirsi stanchi e assonnati dopo una lunga giornata ...

TECNICHE PER PARLARE IN PUBBLICO SENZA PAURA

Un'interfaccia per Google Glass che ci dice se stiamo parlando troppo piano, forte o veloce. Senza disturbare I Google Glass non è diventato, ancora, un oggetto della nostra quotidianità ,non capita, attualmente, di incontrare persone che fanno la spesa ...

8 REALTÀ SUI COLORI

Perché le matite e i marker sono gialli? E perché le lenti per la vista notturna sono verdi? Il cheddar è sempre arancione? Il rosa è un colore maschile? PERCHÉ LE MATITE SONO GIALLE? La tradizione di colorare le ...

I SOLDI INFLUENZANO LE NOSTRE AMICIZIE?

I soldi influiscono non solo l’abituale stile di vita per quanto interessa le risorse cui abbiamo accesso, ma anche il tipo di persone che selezioniamo di frequentare. Secondo i ricercatori dell’Emory University e del Minnesota University, lo stipendio ci porta a frequentare di ...

EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA: PERCHÈ IN ITALIA È UN TABÙ?

È a scuola che si diviene cittadini del futuro, occorre dare ai ragazzi dei mezzi per costruirsi, per affrontare le difficoltà della vita ,questo è il compito della scuola. D’altra parte l’attività sessuale appartiene alla sfera privata. Per quanto riguarda ...


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi