SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

L’occhio di FREUD

PERCHÉ STUDIARE LUMIÈRE?

Introduzione all'era del cinema Il cinema, come lo conosciamo oggi, non sarebbe esistito senza gli innovativi contributi dei fratelli Lumière. Questo articolo esplora in profondità il loro ruolo fondamentale nello sviluppo del cinema e perché il loro studio rimane ...

PERCHÈ STUDIARE RUSSELL?

Introduzione all'importanza di Bertrand Russell La figura di Bertrand Russell occupa un posto di rilievo nella storia della filosofia moderna, non solo per i suoi contributi teorici, ma anche per il suo profondo impegno civile e etico. Ma perché studiare Russell ...

PERCHÉ STUDIARE ANNING?

La rilevanza storica e scientifica di Mary Anning Mary Anning è stata una figura chiave nella storia della paleontologia, la scienza che studia i fossili. Nata nel 1799 a Lyme Regis, un piccolo villaggio di pescatori nel Dorset, Inghilterra, Anning ha trascorso la sua vita esplorando le ...

PERCHÈ STUDIARE GOYA?

Introduzione all'arte di Francisco Goya Francisco Goya è spesso considerato uno dei precursori dell'arte moderna. La sua capacità di catturare la complessità dell'animo umano e di critica sociale attraverso i suoi dipinti lo rende una figura di grande interesse ...

PERCHÉ STUDIARE OLIVETTI?

La figura di Adriano Olivetti non è solo un'icona dell'industrializzazione italiana, ma rappresenta un esempio luminoso di come visione e innovazione possano trasformare non solo un'azienda, ma l'intera società. Studiare Olivetti significa immergersi in una storia di ...

PERCHÉ STUDIARE MONTALCINI?

Introduzione all'eredità di Rita Levi-Montalcini Rita Levi-Montalcini non è solo una scienziata premiata con il Nobel, ma una fonte di ispirazione che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della scienza e oltre. La sua vita e le sue scoperte sono un esempio ...


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi