Lo sportello “SicuraMente Donna” è un’iniziativa nata con l’intento di promuovere all’interno dell’ambiente scolastico una cultura fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla prevenzione di ogni forma di violenza di genere. Si propone come un luogo sicuro, accogliente e protetto, pensato per offrire supporto, ascolto e orientamento a chiunque - studenti, studentesse, personale scolastico o famiglie - senta il bisogno di confrontarsi, condividere un disagio o ricevere informazioni su tematiche sensibili.
Il servizio si basa sulla convinzione che la scuola rappresenti uno dei principali contesti di crescita personale e sociale, e che proprio qui sia possibile costruire un clima positivo, fondato sulla fiducia reciproca e sul dialogo. Attraverso colloqui individuali, attività di informazione e percorsi di sensibilizzazione, lo sportello si impegna a far emergere eventuali situazioni di difficoltà, sostenerle e, quando necessario, indirizzare verso ulteriori servizi territoriali competenti. L’obiettivo è quello di creare una rete di solidarietà e collaborazione che coinvolga tutti i membri della comunità scolastica, rafforzando il senso di appartenenza e il valore del supporto reciproco.
Lo sportello “SicuraMente Donna” diventa così un punto di riferimento fondamentale per la prevenzione, l’individuazione precoce e la gestione delle situazioni di disagio legate alla violenza di genere. Oltre a fornire sostegno diretto, promuove la realizzazione di strategie operative condivise tra scuola, famiglie e servizi del territorio, con l’obiettivo di attuare interventi tempestivi ed efficaci. A partire dalla presa in carico di eventuali situazioni problematiche fino alla chiusura dei percorsi individualizzati, ogni fase è guidata dalle professionalità coinvolte, ciascuna nel rispetto delle proprie competenze e responsabilità.
Finalità dello sportello
Il coinvolgimento attivo di tutte le componenti della scuola - dagli studenti al personale docente e amministrativo - è una risorsa preziosa per costruire un ambiente realmente sicuro, inclusivo e accogliente. La collaborazione tra le varie figure educative permette infatti di riconoscere più rapidamente eventuali segnali di difficoltà e di intervenire in maniera coordinata, efficace e rispettosa delle sensibilità di ciascuno.
Lo sportello “SicuraMente Donna” non si limita quindi a essere un servizio di ascolto, ma si configura come un impegno condiviso per la crescita culturale e sociale della comunità scolastica, contribuendo alla formazione di cittadini e cittadine più consapevoli, rispettosi e preparati a contrastare attivamente ogni forma di violenza e discriminazione.
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi a me!