25 agosto 2025
Nell'era digitale, l'educazione sta subendo una trasformazione significativa grazie all'avanzamento della tecnologia. La Scuola Freud ha introdotto un' innovativa assistente virtuale, Marta, che rappresenta un salto qualitativo nell'interazione tra studenti, famiglie e istituzione scolastica. Questo strumento tecnologico non è solo un semplice software, ma un vero e proprio alleato educativo, progettato per migliorare e facilitare la comunicazione all'interno della comunità scolastica. Le caratteristiche principali di Marta includono: La presenza di Marta nella vita scolastica quotidiana sta dimostrando come la tecnologia possa essere un potente strumento di supporto e innovazione: le famiglie apprezzano la trasparenza e l'efficacia comunicativa che Marta garantisce. In questo modo, l'assistente virtuale contribuisce significativamente a creare un ponte tra la scuola e la comunità, migliorando l'esperienza educativa per tutti gli utenti. L'introduzione dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore educativo ha rivoluzionato il modo in cui studenti e famiglie accedono alle risorse educative e al supporto. Questa tecnologia offre soluzioni innovative che facilita la gestione delle attività quotidiane. Con l'IA, il supporto educativo è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo agli utenti di accedere all'aiuto necessario in qualsiasi momento. Questo è particolarmente utile per le famiglie che potrebbero non avere accesso a risorse educative durante le ore non scolastiche. Per esplorare ulteriormente queste opportunità e per parlare con Marta, la nostra assistente virtuale, clicca il seguente link Parla con Noi.Un nuovo orizzonte educativo: l'assistente virtuale Marta
L'Intelligenza Artificiale a supporto degli studenti e delle famiglie
Supporto costante e accessibile