6 ottobre 2025
La lettura è molto più di un semplice passatempo; è una finestra aperta sul mondo e un ponte verso la comprensione di noi stessi. Attraverso le pagine di un libro, possiamo viaggiare in luoghi lontani, incontrare personaggi che sfidano la nostra percezione e esplorare idee che allargano i confini della nostra mente. La lettura attiva e consapevole ci permette di: Questo processo non solo arricchisce la nostra conoscenza, ma apre anche la strada alla scoperta di nuove potenzialità dentro di noi. La lettura diventa così un mezzo per una crescita personale continua, dove ogni libro può essere visto come un capitolo aggiuntivo nella storia della nostra vita. Attraverso gli "Inviti alla Lettura", la Scuola Freud non solo promuove la cultura del libro, ma invita ogni studente a diventare un lettore attivo e partecipativo. Questo approccio non solo migliora le competenze interpretative e critica, ma alimenta anche un senso di appartenenza e di identità personale, fondamentali nella formazione di giovani consapevoli e riflessivi. La lettura, quindi, non è solo un'attività intellettuale, ma un vero e proprio strumento di trasformazione personale e sociale. Gli "Inviti alla Lettura" della Scuola Freud rappresentano un ponte tra il mondo delle idee e la realtà quotidiana degli studenti, mostrando come i libri possano essere veri e propri alleati nel percorso di crescita e scoperta di sé. La lettura, quella buona, s’intende, è un mezzo potentissimo ed efficacissimo per migliorare noi stessi, per educare il nostro animo alle cose nobili e grandi, per aiutare a formare il senso morale. I libri –affermano alcuni pedagogisti –sono come tesori che custodiscono in sé le cose più preziose e più care dal valore inestimabile. La lettura è educativa e formativa quando rende migliori, perciò è lo strumento necessario per la formazione umana, è specchio ed espressione destinata a formare la società del domani. Attraverso la lettura, possiamo: La lettura è uno strumento fondamentale per affrontare la vita, sviluppare la cittadinanza e favorire un sano benessere psicologico. Essa permette di: Per scoprire i vari "Inviti alla Lettura" della Newsletter della Scuola Freud, clicca sul seguente link Newsletter dell'Istituto Freud.Il potere trasformativo della lettura
Il valore educativo della lettura
La lettura come strumento di formazione
La lettura per lo sviluppo della cittadinanza