SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Leggere per capire il mondo e scoprire sè stessi: gli "Inviti alla Lettura" della Newsletter della Scuola Freud

6 ottobre 2025

Il potere trasformativo della lettura

La lettura è molto più di un semplice passatempo; è una finestra aperta sul mondo e un ponte verso la comprensione di noi stessi. Attraverso le pagine di un libro, possiamo viaggiare in luoghi lontani, incontrare personaggi che sfidano la nostra percezione e esplorare idee che allargano i confini della nostra mente.

La lettura attiva e consapevole ci permette di:

  • Immedesimarsi nei personaggi, comprendendo le loro emozioni e le sfide che affrontano.
  • Esplorare nuove idee e valori, arricchendo il nostro bagaglio culturale e etico.
  • Scoprire e accettare le proprie fragilità, attraverso la riflessione e la consapevolezza che emergono dalla narrazione.

Questo processo non solo arricchisce la nostra conoscenza, ma apre anche la strada alla scoperta di nuove potenzialità dentro di noi. La lettura diventa così un mezzo per una crescita personale continua, dove ogni libro può essere visto come un capitolo aggiuntivo nella storia della nostra vita.

Attraverso gli "Inviti alla Lettura", la Scuola Freud non solo promuove la cultura del libro, ma invita ogni studente a diventare un lettore attivo e partecipativo. Questo approccio non solo migliora le competenze interpretative e critica, ma alimenta anche un senso di appartenenza e di identità personale, fondamentali nella formazione di giovani consapevoli e riflessivi.

La lettura, quindi, non è solo un'attività intellettuale, ma un vero e proprio strumento di trasformazione personale e sociale. Gli "Inviti alla Lettura" della Scuola Freud rappresentano un ponte tra il mondo delle idee e la realtà quotidiana degli studenti, mostrando come i libri possano essere veri e propri alleati nel percorso di crescita e scoperta di sé.

Il valore educativo della lettura

La lettura, quella buona, s’intende, è un mezzo potentissimo ed efficacissimo per migliorare noi stessi, per educare il nostro animo alle cose nobili e grandi, per aiutare a formare il senso morale. I libri –affermano alcuni pedagogisti –sono come tesori che custodiscono in sé le cose più preziose e più care dal valore inestimabile.

La lettura come strumento di formazione

La lettura è educativa e formativa quando rende migliori, perciò è lo strumento necessario per la formazione umana, è specchio ed espressione destinata a formare la società del domani. Attraverso la lettura, possiamo:

  • Approfondire la conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda.
  • Sviluppare la capacità critica e analitica.
  • Incrementare l'empatia e la comprensione verso gli altri.

La lettura per lo sviluppo della cittadinanza

La lettura è uno strumento fondamentale per affrontare la vita, sviluppare la cittadinanza e favorire un sano benessere psicologico. Essa permette di:

  • Formare cittadini consapevoli e responsabili.
  • Promuovere il rispetto e la tolleranza tra diverse culture e opinioni.
  • Supportare lo sviluppo di una società più giusta e equa.

Per scoprire i vari "Inviti alla Lettura" della Newsletter della Scuola Freud, clicca sul seguente link  Newsletter dell'Istituto Freud.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi