SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Il successo formativo è un viaggio, non una destinazione: l'importanza della condivisione dei valori e delle scelte educative

18 agosto 2025

Introduzione all'importanza dei valori condivisi nell'educazione

Nel contesto educativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, le scuole superiori di secondo grado giocano un ruolo cruciale nel preparare gli studenti a diventare cittadini responsabili e informati delle dinamiche in atto nella società. La condivisione di valori fondamentali e la scelta consapevole delle direzioni educative sono più importanti che mai per garantire un ambiente di apprendimento che non solo trasmetta conoscenze, ma che promuova anche lo sviluppo personale e sociale.

Questo articolo esplora l'importanza di:

  • Integrare valori etici e morali nell'educazione formale.
  • Adottare approcci educativi che favoriscano la partecipazione attiva degli studenti.
  • Implementare progetti che rafforzino l'identità culturale e la consapevolezza globale.

Attraverso l'analisi di diverse iniziative e metodologie, vedremo come la scuola Freud può diventare un ottimale luogo di crescita continua e di preparazione efficace al mondo adulto e professionale.

Obiettivi culturali formativi e progetti

I nostri docenti adottano una metodologia didattica “individualizzata” e “personalizzata”, calibrata sullo  studente, atta a facilitare l’apprendimento e a bilanciare l’input sull’effettivo livello di preparazione degli allievi. Il livello di attenzione degli studenti viene mantenuto elevato grazie ad un loro coinvolgimento partecipativo e interattivo allo sviluppo della lezione; il consolidamento dell’apprendimento, inoltre, viene effettuato già durante le ore di lezione frontali.

Metodologie Didattiche

Il docente fornisce agli studenti sintesi, slide e appunti delle lezioni; la verifica della preparazione viene svolta non solo tramite la canonica interrogazione ma anche mediante una valutazione fatta durante il corso della lezione, conversando su specifici argomenti.

Obiettivi Educativi

La Scuola Freud si propone di accompagnare gli studenti in una crescita non solo culturale ma anche educativa e umana, per il conseguimento di un’armonica formazione della personalità dello studente, quale libero cittadino. Sono stati individuati obiettivi culturali generali formativi, culturali ed educativi che devono essere perseguiti da tutti gli allievi indipendentemente dalla singolarità delle singole discipline, anche con l'integrazione dei numerosi progetti che arricchiscono l'Offerta Formativa della Scuola. 

Per approfondire gli obiettivi, le metodologie didattiche adottate e i progetti della Scuola Freud, visitate il nostro Progetto Educativo di Istituto.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi