SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

L’occhio di FREUD

PERCHÈ STUDIARE JANE AUSTEN?

Introduzione all'importanza di Jane Austen nella letteratura Jane Austen, una delle figure più emblematiche della letteratura inglese, continua a essere un pilastro fondamentale nei curricoli scolastici e universitari. Ma quali sono le ragioni dietro la sua immutata popolarità ...

PERCHÉ STUDIARE SOCRATE?

Introduzione al pensiero di Socrate La filosofia di Socrate, una pietra miliare nella storia del pensiero umano, continua a essere una fonte inesauribile di ispirazione e riflessione. Nonostante sia vissuto nell'antica Grecia, le sue idee e metodologie rimangono sorprendentemente attuali, ...

INVITO ALLA LETTURA N. 13: IL MONDO DI SOFIA

INVITO ALLA LETTURA N. 13  IL MONDO DI SOFIA  EDIZIONI TEA LONGANESI,  2017 Sofia Amundsen è una ragazza di quindici anni che trascorre una vita ordinaria fino a quando non riceve delle lettere anonime che le pongono domande ...

PERCHÉ STUDIARE GARIBALDI?

PERCHÉ STUDIARE GARIBALDI?   Studiare Giuseppe Garibaldi è importante per comprendere un momento cruciale della storia italiana e globale: il Risorgimento. Garibaldi fu un protagonista fondamentale dell’unificazione italiana, simbolo di coraggio, ...

PERCHÉ STUDIARE MAZZINI?

PERCHÉ STUDIARE MAZZINI   Studiare Giuseppe Mazzini è importante per diversi motivi, soprattutto se ti interessano la storia, la politica e l’identità nazionale italiana. Ecco ...

PERCHÉ STUDIARE HUGO?

PERCHÉ STUDIARE HUGO?   Studiare Victor Hugo (1802–1885) è importante per diversi motivi, sia letterari che storici e filosofici. Ecco perché vale la pena dedicargli attenzione:   1. Un gigante della letteratura francese e ...

PERCHÉ STUDIARE MANZONI?

PERCHÉ STUDIARE MANZONI Studiare Alessandro Manzoni è importante per diversi motivi, sia storici, sia linguistici, sia letterari. Ecco i principali:   1. Padre del romanzo italiano ...

INVITO ALLA LETTURA N.12: IL BUIO OLTRE LA SIEPE

INVITO ALLA LETTURA N. 12 IL BUIO OLTRE LA SIEPE FELTRINELLI 2010   Il buio oltre la siepe (titolo originale To kill a Mockingbird) è un classico della letteratura di tutti i tempi che propone ancora oggi temi di rilevante ...

PERCHÉ STUDIARE VERGA?

PERCHÉ STUDIARE VERGA   Studiare Giovanni Verga è fondamentale per comprendere l’evoluzione della letteratura italiana e la società del suo tempo. Ecco alcuni motivi principali:   1. Fondatore del Verismo Verga ...

PERCHÉ STUDIARE D’ANNUNZIO?

PERCHÉ STUDIARE D’ANNUNZIO? Studiare Gabriele D’Annunzio è importante per diversi motivi, sia letterari che storici e culturali: 1. Innovazione stilistica e linguistica – D’Annunzio è stato un maestro della ...


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi