SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

L’occhio di FREUD

PERCHÉ STUDIARE MURAKAMI?

Esplorare l'Universo Letterario di Haruki Murakami Haruki Murakami, uno degli scrittori giapponesi più influenti e discussi del nostro tempo, offre un universo narrativo ricco e complesso che merita un'analisi approfondita. La sua capacità di fondere elementi di ...

PERCHÈ STUDIARE NERUDA?

Introduzione all'importanza di Neruda nella letteratura mondiale Pablo Neruda, uno dei poeti più influenti del ventesimo secolo, continua a essere un pilastro fondamentale nei programmi di studio di molte scuole superiori. Ma, perché studiare Neruda? ...

PERCHÉ STUDIARE WILDE?

Introduzione all'opera di Oscar Wilde Oscar Wilde, figura emblematica della letteratura inglese, continua a essere un punto di riferimento essenziale per studenti e appassionati di letteratura. La sua abilità nel tessere trame complesse con uno stile inconfondibile e la sua acuta ...

PERCHÈ STUDIARE VIRGINIA WOOLF?

L'importanza di Virginia Woolf nella letteratura contemporanea Virginia Woolf, una delle figure più emblematiche del modernismo letterario del XX secolo, continua a essere un punto di riferimento essenziale per gli studenti di letteratura. La sua opera non solo ha rivoluzionato la ...

PERCHÉ STUDIARE CESARE?

Introduzione all'eredità di Cesare Giulio Cesare, una figura emblematica della storia antica, continua a essere un punto di riferimento essenziale nei programmi di studio moderni. Ma perché è così cruciale studiare la sua vita e le sue opere? Cesare non è ...

PERCHÈ STUDIARE SABA?

Introduzione all'importanza di Umberto Saba nella letteratura italiana Umberto Saba, uno dei pilastri della letteratura del Novecento, continua a essere un autore di riferimento per gli appassionati e gli studiosi di letteratura. Ma perché studiare Saba? Esplorare ...

PERCHÉ STUDIARE VIRGILIO?

Introduzione all'importanza di Virgilio Virgilio, uno dei pilastri della letteratura latina, continua a essere un punto di riferimento essenziale nel curriculum scolastico delle scuole superiori. Ma qual è la rilevanza di studiare un autore così antico nel mondo ...

PERCHÈ STUDIARE ALDA MERINI?

Introduzione all'universo di Alda Merini La figura di Alda Merini si staglia con prepotenza nel panorama letterario italiano, rappresentando un faro di creatività e sensibilità uniche. La sua opera, intrisa di un'intensa emotività e di una profonda introspezione, ...

PERCHÉ STUDIARE PLATONE?

Introduzione all'eredità di Platone Platone, uno dei filosofi più influenti della storia, continua a essere una figura centrale nello studio della filosofia. Le sue teorie non solo hanno plasmato il pensiero occidentale, ma offrono ancora oggi spunti preziosi per comprendere ...


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi