SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

L’occhio di FREUD

PERCHÉ STUDIARE RITA LEVI MONTALCINI?

Introduzione all'eredità di Rita Levi Montalcini Rita Levi Montalcini non è solo una delle scienziate più influenti del XX secolo, ma anche un simbolo di tenacia e dedizione. La sua vita e le sue scoperte sono fonti di ispirazione per studenti e professionisti in tutto ...

PERCHÈ STUDIARE SENECA?

Introduzione all'importanza di Seneca nella filosofia moderna La filosofia di Lucio Anneo Seneca, uno dei più grandi pensatori del mondo antico, continua a essere una fonte inesauribile di saggezza e ispirazione. Ma perché studiare Seneca oggi? Le sue ...

PERCHÉ STUDIARE GOETHE?

Introduzione all'eredità di Goethe Johann Wolfgang von Goethe non è solo una delle figure più eminenti della letteratura tedesca, ma anche un personaggio che ha attraversato con la sua opera e il suo pensiero molteplici sfere del sapere umano. La sua influenza si ...

PERCHÈ STUDIARE SALVADOR DALÍ?

Introduzione all'arte di Salvador Dalí Salvador Dalí, uno dei massimi esponenti del surrealismo, continua a essere una figura di spicco nel panorama artistico mondiale. La sua capacità di fondere sogni e realtà in opere visivamente stupefacenti lo rende un ...

PERCHÉ STUDIARE ALAN TURING?

Il contributo inestimabile di Alan Turing alla scienza e alla società Alan Turing è una figura che merita di essere studiata e compresa a fondo, non solo per gli appassionati di scienza e tecnologia, ma per chiunque sia interessato all'evoluzione del pensiero umano e alla sua ...

PERCHÈ STUDIARE MAHATMA GANDHI?

La rilevanza di Gandhi nella società contemporanea Mahatma Gandhi, una figura emblematica nella storia mondiale, continua a essere un faro di ispirazione e un modello di comportamento etico e morale. La sua filosofia di non violenza e la sua lotta per l'indipendenza dell'India ...

PERCHÈ STUDIARE MONTESSORI?

Introduzione all'approccio Montessori L'educazione Montessori, fondata da Maria Montessori all'inizio del XX secolo, continua a essere una scelta educativa di rilievo per molti genitori e istituzioni scolastiche. Questo metodo si distingue per il suo approccio olistico e centrato ...

PERCHÉ STUDIARE MALALA?

La rilevanza di Malala Yousafzai nel contesto educativo moderno Malala Yousafzai non è solo una sopravvissuta, ma una voce che ha riecheggiato attraverso continenti, trasformando la sua personale tragedia in una campagna globale per l'educazione. La sua storia è ...


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi