SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

PERCHÉ STUDIARE SHANNON?

27 ottobre 2025

Il contributo di Shannon alla tecnologia moderna

Claude Shannon, spesso definito il padre della teoria dell'informazione, ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo e gestiamo i dati nel mondo digitale. La sua ricerca ha gettato le basi per numerosi sviluppi tecnologici, rendendo essenziale lo studio delle sue teorie nelle scuole superiori di secondo grado. Esaminiamo alcuni motivi chiave per cui Shannon rimane una figura centrale nell'educazione tecnologica:

  • Fondamenti della comunicazione digitale: Shannon ha introdotto concetti come la capacità di canale e il teorema di codifica del rumore, che sono pilastri della comunicazione digitale moderna.
  • Impatto sulla crittografia: Le sue teorie non solo hanno migliorato la sicurezza delle comunicazioni digitali ma hanno anche influenzato lo sviluppo della crittografia moderna.
  • Applicazioni pratiche: Dalla telefonia mobile agli algoritmi di compressione dei dati, le idee di Shannon permeano molte tecnologie che usiamo quotidianamente.

Integrare lo studio di Shannon nel curriculum scolastico non solo arricchisce la comprensione degli studenti riguardo le basi della tecnologia digitale, ma li prepara anche a sfide future nel campo delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). Approfondire le sue teorie offre agli studenti una prospettiva storica e contemporanea, essenziale per chi aspira a carriere nel vasto campo dell'informatica e delle comunicazioni.

Attraverso l'analisi delle sue ricerche, gli studenti possono apprezzare come le innovazioni teoriche possano avere un impatto reale e tangibile sul mondo reale, motivando un approccio più critico e informato alla tecnologia. Inoltre, lo studio di Shannon aiuta a sviluppare un pensiero analitico e problem-solving, competenze indispensabili in qualsiasi campo professionale.

Concludendo, l'eredità di Shannon continua a influenzare profondamente il panorama tecnologico. Per gli studenti delle scuole superiori, comprendere le sue contribuzioni è fondamentale non solo per la loro formazione accademica ma anche per la loro futura carriera professionale. L'incorporazione di questi studi nel curriculum rappresenta un passo cruciale verso la formazione di una nuova generazione di tecnologi e innovatori.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi