SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Sport, Neve e Crescita: il Progetto Torgnon

6 novembre 2025

Un'iniziativa unica per l'educazione integrale

Nel cuore delle Alpi, il piccolo comune di Torgnon si distingue non solo per i suoi paesaggi innevati, ma anche per un'iniziativa educativa pionieristica: il Progetto Torgnon. Questo programma, sviluppato in collaborazione con l'istituto paritario Freud, mira a integrare l'educazione tradizionale con attività sportive e scientifiche, creando un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante per gli studenti del liceo.

Il Progetto Torgnon è strutturato attorno a tre pilastri fondamentali:

  • Educazione fisica avanzata: Gli studenti partecipano a programmi di allenamento fisico che vanno oltre il semplice esercizio, includendo sport invernali come lo sci e lo snowboard. Queste attività non solo promuovono la salute fisica, ma anche la resilienza e la disciplina mentale.
  • Approccio scientifico: Attraverso il liceo scientifico e il liceo delle scienze umane, il progetto offre un curriculum arricchito che include materie come biologia, chimica e fisica, ma anche psicologia e sociologia, permettendo agli studenti di esplorare diverse aree del sapere umano e naturale.
  • Formazione professionale: Il liceo tecnico e l'istituto informatico offrono corsi specifici che preparano gli studenti per carriere nel settore del turismo e della tecnologia, settori chiave per l'economia della regione. Questi programmi sono progettati per fornire competenze pratiche e teoriche che sono immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.

Il Progetto Torgnon non è solo un esperimento educativo, ma una comunità che cresce insieme, dove gli studenti sono incoraggiati a diventare protagonisti attivi della loro formazione e del loro futuro. Con il sostegno di docenti esperti e di risorse all'avanguardia, gli studenti sono guidati verso l'eccellenza accademica e personale, preparandoli a diventare cittadini responsabili e competenti in un mondo in rapida evoluzione.

Allenare corpo e mente per diventare protagonisti della propria crescita

Il Progetto Freud sulla neve a Torgnon rappresenta un'iniziativa rivoluzionaria nel panorama delle attività educative e sportive per giovani. Questo programma non solo offre l'opportunità di praticare sport invernali, ma si immerge completamente nei valori profondi della montagna e dell'ambiente naturale circostante.

Imparare attraverso lo sport

Le attività proposte, che includono sci di fondo, sci discesa e giochi all'aria aperta, sono pensate per insegnare ai ragazzi:

  • Il valore dell'impegno personale e di gruppo.
  • L'importanza della collaborazione e del lavoro di squadra.
  • Il rispetto per l'ambiente e la natura.

Queste esperienze non solo migliorano le abilità fisiche, ma anche quelle sociali e emotive, contribuendo significativamente alla crescita personale dei partecipanti.

Un approccio olistico alla crescita

Il progetto non si limita alla pratica sportiva, ma si estende a un vero e proprio stile di vita attivo e consapevole. Attraverso queste attività, i giovani apprendono l'importanza di uno stile di vita sano e attivo, che può avere un impatto positivo su tutti gli aspetti della loro vita.

Per maggiori informazioni sul Progetto Freud sulla neve a Torgnon e per scoprire come partecipare, visita il sito ufficiale qui.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi