22 settembre 2025
Nel contesto educativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti sociali e culturali, la Scuola Freud si distingue per il suo approccio unico e innovativo. Questa istituzione non si limita a trasmettere conoscenze, ma si impegna attivamente nella costruzione di un ambiente di apprendimento dove il valore delle relazioni umane è fondamentale. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare non solo competenze scolastiche, ma anche capacità relazionali, essenziali per il loro successo futuro in ogni ambito della vita. La didattica della Scuola Freud è progettata per essere al passo con i tempi, integrando le ultime tecnologie e metodologie didattiche con un forte accento sullo sviluppo personale e sociale degli studenti. Questo approccio formativo si riflette in diversi punti di forza: Attraverso questi pilastri, la Scuola Freud non solo prepara gli studenti a eccellere nel contesto scolastico, ma li equipaggia con le competenze necessarie per prosperare in un mondo sempre più complesso e interconnesso. L'impegno verso una formazione che valorizza tanto il sapere quanto il saper essere, rende questa istituzione un modello di riferimento nel panorama educativo contemporaneo. All'interno della Nostra Scuola, la didattica si configura come un sistema sociale ed esperienziale, dove l'apprendimento diventa relazione grazie a una "Didattica Attiva". Questo approccio è fondato su metodologie innovative che pongono l'allievo al centro del suo percorso di conoscenza, rendendolo protagonista attivo. Tra gli approcci didattici di tipo laboratoriale più efficaci adottati dai docenti, spiccano il cooperative learning, la flipped classroom e il problem solving. Il cooperative learning è una strategia didattica che promuove l'apprendimento collaborativo tra gli studenti. Questo metodo permette di: La flipped classroom, o classe capovolta, inverte il tradizionale modello didattico. Gli studenti studiano il materiale didattico a casa e in classe si dedicano a: Il problem solving è un approccio che sfida gli studenti a risolvere problemi reali, sviluppando così: Per ulteriori dettagli sui punti di forza della nostra didattica, consultate il documento ufficiale della scuola disponibile al seguente link: Punti di forza della Didattica Freud.Un approccio innovativo verso l'apprendimento
Una didattica al passo con i tempi
Cooperative Learning
Flipped Classroom
Problem Solving