SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Quando l'apprendimento diventa relazione: La Scuola Freud e i suoi "punti di forza"

22 settembre 2025

Un approccio innovativo verso l'apprendimento

Nel contesto educativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti sociali e culturali, la Scuola Freud si distingue per il suo approccio unico e innovativo. Questa istituzione non si limita a trasmettere conoscenze, ma si impegna attivamente nella costruzione di un ambiente di apprendimento dove il valore delle relazioni umane è fondamentale. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare non solo competenze scolastiche, ma anche capacità relazionali, essenziali per il loro successo futuro in ogni ambito della vita.

La didattica della Scuola Freud è progettata per essere al passo con i tempi, integrando le ultime tecnologie e metodologie didattiche con un forte accento sullo sviluppo personale e sociale degli studenti. Questo approccio formativo si riflette in diversi punti di forza:

  • Personalizzazione dell'apprendimento: Ogni studente è visto come un individuo unico, con esigenze e potenzialità proprie. I programmi di studio sono quindi adattati per massimizzare il loro potenziale individuale.
  • Integrazione con il contesto culturale e sociale: Gli studenti sono stimolati a comprendere e interagire con il mondo intorno a loro, non solo attraverso libri di testo, ma anche mediante progetti che coinvolgono la comunità locale e internazionale.
  • Supporto continuo: La scuola offre un ampio supporto psicologico e orientativo, assicurando che ogni studente possa navigare con successo le sfide accademiche e personali.
  • Valorizzazione delle competenze trasversali: Oltre alle materie tradizionali, grande importanza è data allo sviluppo di competenze come il pensiero critico, la risoluzione di problemi e la comunicazione efficace.

Attraverso questi pilastri, la Scuola Freud non solo prepara gli studenti a eccellere nel contesto scolastico, ma li equipaggia con le competenze necessarie per prosperare in un mondo sempre più complesso e interconnesso. L'impegno verso una formazione che valorizza tanto il sapere quanto il saper essere, rende questa istituzione un modello di riferimento nel panorama educativo contemporaneo.

Una didattica al passo con i tempi

All'interno della Nostra Scuola, la didattica si configura come un sistema sociale ed esperienziale, dove l'apprendimento diventa relazione grazie a una "Didattica Attiva". Questo approccio è fondato su metodologie innovative che pongono l'allievo al centro del suo percorso di conoscenza, rendendolo protagonista attivo. Tra gli approcci didattici di tipo laboratoriale più efficaci adottati dai docenti, spiccano il cooperative learning, la flipped classroom e il problem solving.

Cooperative Learning

Il cooperative learning è una strategia didattica che promuove l'apprendimento collaborativo tra gli studenti. Questo metodo permette di:

  • Sviluppare competenze sociali attraverso il lavoro di gruppo.
  • Migliorare la comunicazione e l'interazione tra gli studenti.
  • Incrementare la motivazione e l'engagement degli allievi.

Flipped Classroom

La flipped classroom, o classe capovolta, inverte il tradizionale modello didattico. Gli studenti studiano il materiale didattico a casa e in classe si dedicano a:

  • Attività pratiche.
  • Discussioni guidate.
  • Progetti collaborativi.

Problem Solving

Il problem solving è un approccio che sfida gli studenti a risolvere problemi reali, sviluppando così:

  • Capacità analitiche e di pensiero critico.
  • Competenze decisionali.
  • Abilità di gestione del tempo e delle risorse.

Per ulteriori dettagli sui punti di forza della nostra didattica, consultate il documento ufficiale della scuola disponibile al seguente link: Punti di forza della Didattica Freud.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi