SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Il dialogo e il confronto tra Scuola e Famiglia promuove un'alleanza educativa autentica: l'importanza del Patto di Corresponsabilità

11 agosto 2025

L'educazione di un giovane è un processo complesso che coinvolge molteplici attori, tra cui spiccano per importanza la scuola e la famiglia. La sinergia tra queste due entità è fondamentale per garantire un ambiente educativo coeso e produttivo. In questo contesto, il Patto Educativo di Corresponsabilità emerge come uno strumento vitale per consolidare questa alleanza.

Il Patto Educativo di Corresponsabilità non è solo un documento formale, ma rappresenta un vero e proprio impegno condiviso tra le istituzioni scolastiche e le famiglie degli studenti. Questo accordo stabilisce chiaramente i ruoli e le responsabilità di ciascuna parte, promuovendo un'atmosfera di condivisione e supporto reciproco. Attraverso il patto, si garantisce che:

  • La scuola si impegna a fornire un'educazione di qualità, rispettando i principi di equità e inclusione.
  • Le famiglie partecipano attivamente al percorso educativo dei loro figli, supportando il lavoro degli insegnanti e arricchendo l'esperienza formativa con il loro unico punto di vista.

La collaborazione tra scuola e famiglia attraverso il Patto di Corresponsabilità è essenziale per affrontare le sfide educative contemporanee. Essa permette di creare un ambiente di apprendimento più adattivo e reattivo alle esigenze individuali degli studenti, promuovendo al contempo un senso di comunità e appartenenza che è vitale per il loro sviluppo accademico e personale.

Il successo di questa collaborazione dipende dalla volontà di entrambe le parti di impegnarsi in un dialogo costante e costruttivo. La firma del patto è solo l'inizio di un processo di corresponsabilità che necessita di essere continuamente rinnovato e rafforzato attraverso incontri regolari, scambi di feedback e adattamenti strategici alle politiche educative. Solo così si può realmente parlare di un'alleanza educativa autentica e efficace.

Um documento essenziale per il successo formativo dei nostri studenti

La Scuola Freud, attraverso il Patto di Corresponsabilità, costruisce con la famiglia un nuovo e più solido rapporto comunicativo, nell’intento di perseguire sempre meglio l’obiettivo comune dell’educazione e della formazione degli studenti. Si rafforza, così, la necessità di condividere e consolidare un’alleanza educativa che permetta di far fronte alle continue esigenze di cambiamento manifestate dai giovani assicurando, al tempo stesso, un’azione educativa coerente e rispondente ai bisogni di crescita responsabile dei ragazzi.

Creazione di un ambiente di apprendimento ottimale

La scuola s’impegna a creare un ambiente sereno e avvincente per l’apprendimento, in cui sia favorito lo sviluppo delle capacità dell’alunno senza pregiudizi e discriminazioni di sorta. In questo contesto, sono promossi i rapporti relazionali tra insegnanti e studenti nel rispetto dei relativi ruoli.

  • Supporto continuo e personalizzato agli studenti.
  • Attività didattiche che stimolano la curiosità e il desiderio di apprendere.
  • Valorizzazione delle competenze individuali in un contesto di gruppo.

Per maggiori dettagli sul nostro approccio e sul Patto di Corresponsabilità, visitate il nostro sito alla pagina Patto Educativo di Corresponsabilità.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi