SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Dalle lezioni alle passioni: quando la scuola diventa esperienza

7 novembre 2025

Un ponte tra aula e mondo del lavoro

Nel panorama educativo contemporaneo, la formazione scuola-lavoro rappresenta una svolta significativa nel modo in cui gli studenti percepiscono e si preparano per il loro futuro professionale. Questi percorsi, noti anche come alternanza scuola-lavoro, offrono un'opportunità unica per gli studenti di trasformare la teoria appresa in classe in esperienze professionali concrete, collaborando con aziende e professionisti nei settori più innovativi.

Attraverso queste esperienze, gli studenti possono:

  • Applicare le conoscenze teoriche in contesti reali
  • Sviluppare competenze digitali e professionali richieste dal mercato del lavoro
  • Acquisire una migliore comprensione delle proprie passioni e delle possibili carriere future

Le collaborazioni con istituti di eccellenza come l'IED (Istituto Europeo di Design) permettono agli studenti di immergersi completamente nei settori del graphic design e della programmazione, due aree in rapida espansione e fondamentali per l'innovazione tecnologica e creativa. Questi partenariati non solo arricchiscono il curriculum degli studenti, ma offrono anche una visione più chiara del loro orientamento professionale.

La scuola e il futuro degli studenti sono strettamente collegati attraverso queste iniziative, che non solo migliorano le loro prospettive di carriera, ma li aiutano anche a sviluppare una mentalità orientata al problem solving e all'innovazione. In un mondo dove le competenze richieste sono in costante evoluzione, essere parte di questi percorsi di formazione significa avere un passo avanti verso il successo.

Grazie ai percorsi di Formazione Scuola-Lavoro, gli studenti mettono in pratica ciò che imparano, collaborando con realtà d’eccellenza nei settori creativi e tecnologici

La nostra scuola offre agli studenti l’opportunità di vivere esperienze formative concrete, in linea con le loro passioni e con le richieste del mondo professionale. Dalla grafica digitale al coding, dalla comunicazione visiva alla progettazione informatica, i percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (FSL) permettono di trasformare le conoscenze acquisite in competenze reali, grazie a collaborazioni con enti come lo IED e aziende innovative del territorio.

Imparare facendo: scoprire talenti e costruire il proprio futuro

Un modo per imparare facendo, scoprendo talenti e costruendo il proprio futuro. I percorsi di FSL sono progettati per fornire agli studenti una visione pratica e applicata delle materie studiate. Attraverso queste esperienze, gli studenti possono:

  • Applicare direttamente in contesti reali le competenze acquisite in aula.
  • Collaborare con professionisti del settore e con aziende leader nel mercato.
  • Sviluppare progetti concreti che possono essere presentati come parte del loro portfolio professionale.

Queste opportunità non solo arricchiscono il percorso educativo degli studenti, ma offrono anche una preziosa esposizione al mondo del lavoro, preparandoli efficacemente per il loro futuro professionale.

Per saperne di più sui nostri diplomati in Fashion Design e vedere le loro creazioni, visita il nostro articolo dedicato.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi