Tecnico Tecnologico
Informatica
Entra
Decreto di Parità Scolastica N. 388 Codice Meccanografico: MITF005006
Non sono richiesti particolari attitudini o conoscenze precedenti per l’accesso al corso quinquennale di Tecnico Commerciale indirizzo Turistico.
E’ preferibile l’interesse verso lo studio delle lingue straniere e verso l’ambito turistico/economico/marketing.
Una caratteristica di questa specializzazione è l’acquisizione di competenze qualificate, molto spendibili in modo concreto nel mondo lavorativo, che è sempre più alla ricerca di figure professionali dotate di capacità tecniche e applicative.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
In generale, il Perito turistico opera nei settori della produzione e commercializzazione dei servizi turistici in Italia e all’estero.
Le competenze acquisite al termine del percorso quinquennale consentono l’inserimento lavorativo anche in aziende e in imprese del settore import-export.
In particolare, i contesti professionali maggiormente attinenti al curriculum studiorum del Perito turistico sono:
L’indirizzo turistico propone quindi un percorso formativo, culturale e professionale, che risponde alle esigenze di una società sempre più “aperta”, tecnologica e multietnica, soggetta a trasformazioni rapidissime. Gli strumenti che l’indirizzo “Turismo” ha attivato per il conseguimento di tali obiettivi si possono così sintetizzare: didattica modulare e per competenze, uso dei laboratori linguistici ed informatici, esperienze di soggiorno/studio all’estero, stage professionali.
Come noto, il diploma dà la possibilità di accedere a tutte le facoltà universitarie e di partecipare a tutti i concorsi indetti da enti pubblici.
La solida base culturale, le sicure competenze linguistiche e comunicative (è previsto l’apprendimento di tre lingue straniere), la buona preparazione economico-aziendale, giuridica, ed informatica. consentiranno al diplomato sia un’agevole prosecuzione degli studi (corsi post diploma e facoltà universitarie, in particolare linguistiche e dell’area economico-giuridica) che un proficuo inserimento nel mondo del lavoro.
Gli indirizzi universitari più affini al curriculum di studi sono:
Gli insegnamenti impartiti in questo Istituto conferiscono allo studente una formazione multidisciplinare e trasversale, che consente al diplomato in questo indirizzo di intraprendere diversi sbocchi specialistici.
La conoscenza di tre lingue e culture straniere apre alla costituzione di un curriculum di interesse internazionale.
L’acquisizione della padronanza di tre lingue e del relativo lessico tecnico viene rafforzata a livello scritto tramite la produzione di testi con contenuto turistico-economico; a livello orale mediante ore di conversazione con docenti madrelingua e stage linguistici all’estero.
Il settore del turismo viene analizzato nelle sue accezioni economiche, normative/legislative, sociali e culturali.
L’approfondimento di contenuti del settore economico e marketing sviluppa competenze tali da consentire al diplomato, di spendere il proprio profilo professionale anche nell’ambito della comunicazione e dell’advertising.
Lo studio dell’arte, della cultura e delle tradizioni eno-gastronomiche del territorio forma figure capaci di analizzare le potenzialità turistiche di un distretto territoriale e di saperlo promuovere in modo ottimale (geografia turistica).
Benvenuto
Vuoi ottenere informazioni sulle iscrizioni?
INFO ISCRIZIONIStai cercando informazioni sul nostro istituto?
RICHIEDI INFOVuoi candidarti per lavorare con noi?
CANDIDATI