SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Programmi Spagnolo

SPAGNOLO

 

I ANNO

FINALITÀ
Avvicinare gli studenti alla lingua spagnola attraverso l’acquisizione delle basi comunicative, fonetiche e lessicali, con attenzione al contesto personale e scolastico.
Favorire un primo contatto con la cultura dei paesi ispanofoni.

OBIETTIVI

  • Sviluppare curiosità e apertura verso nuove lingue e culture
  • Favorire atteggiamenti positivi verso la comunicazione in lingua straniera.
  • Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano.
  • Introdurre le strutture grammaticali di base.
  • Acquisire il lessico legato alla vita scolastica, famiglia, tempo libero.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

  • Alfabeto, fonetica e pronuncia.
  • Presente indicativo dei verbi regolari e principali irregolari.
  • Articoli, sostantivi, aggettivi e pronomi personali.
  • Saluti, presentazioni, descrizioni personali.
  • Elementi base di civiltà spagnola e latinoamericana.

 

II ANNO

FINALITÀ
Consolidare e ampliare le competenze comunicative di base, introducendo contesti legati alla quotidianità, al viaggio e alla scuola.

OBIETTIVI

  • Potenziare l’autonomia nella comunicazione scritta e orale.
  • Stimolare la partecipazione attiva durante le attività linguistiche.
  • Comprendere brevi testi scritti e orali.
  • Produrre semplici dialoghi e descrizioni.
  • Utilizzare tempi verbali fondamentali (presente, passato, futuro semplice).

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

  • Verbi riflessivi, passato e futuro semplice.
  • Vocabolario del viaggio, trasporti, tempo libero, professioni.
  • Scrittura di e-mail semplici e descrizioni.
  • Cultura e geografia dei paesi di lingua spagnola.

 

III ANNO

FINALITÀ
Sviluppare una maggiore autonomia comunicativa e introdurre lessico e strutture linguistiche connesse al settore turistico.

OBIETTIVI

  • Rinforzare la capacità di interazione e comprensione in situazioni reali.
  • Valorizzare la lingua spagnola come strumento professionale nel turismo.
  • Comprendere e produrre testi su temi familiari e turistici.
  • Utilizzare con maggiore sicurezza le strutture grammaticali.
  • Approfondire il lessico specifico del settore ricettivo e dei servizi.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

  • Uso di imperativo, condizionale e passato prossimo.
  • Dialoghi in ambito turistico (accoglienza, prenotazioni, informazioni).
  • Lessico di hotel, agenzie di viaggio, ristorazione.
  • Tradizioni e festività nei paesi ispanofoni.

 

IV ANNO

FINALITÀ
Affinare le competenze linguistiche orali e scritte in contesti professionali e formali, con particolare riferimento alle situazioni turistiche.

OBIETTIVI

  • Sostenere l’autonomia linguistica in contesti lavorativi.
  • Favorire la produzione di testi professionali legati al turismo.
  • Comprendere testi articolati e conversazioni complesse.
  • Redigere lettere commerciali, brochure turistiche e materiali informativi.
  • Espandere il vocabolario settoriale.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

  • Espressioni idiomatiche e linguaggio formale/informale.
  • Comunicazione in ambito turistico-professionale.
  • Realizzazione di itinerari turistici in lingua spagnola.
  • Elementi di geografia e patrimonio culturale del mondo ispanico.

 

V ANNO

FINALITÀ
Raggiungere un livello di competenza linguistica adatto al contesto professionale e universitario, con attenzione alla comunicazione interculturale e alla promozione del territorio.

OBIETTIVI

  • Consolidare la padronanza della lingua in ambito professionale.
  • Promuovere un uso consapevole della lingua straniera nel contesto lavorativo.
  • Utilizzare la lingua per presentazioni, progetti e colloqui.
  • Valutare la qualità della comunicazione turistica in lingua.
  • Sostenere conversazioni complesse e scrivere testi specialistici.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

  • Redazione di curriculum e lettere motivazionali.
  • Simulazioni di colloqui in lingua.
  • Progetti turistici di valorizzazione del territorio.
  • Approfondimento della cultura e attualità del mondo ispanofono.

Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi