SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Esame di Stato Conclusivo 2024/2025: come affrontarlo al meglio

18 giugno 2025

Preparazione ottimale per l'Esame di Stato Conclusivo

L'approccio all'Esame di Stato Conclusivo, comunemente noto come maturità, rappresenta un momento cruciale per ogni studente. Questo periodo richiede non solo una solida preparazione, ma anche un'attenzione particolare al benessere fisico e mentale. Di seguito, esploreremo come integrare uno stile di vita sano e il training autogeno per gestire efficacemente lo stress e le emozioni durante questo periodo intenso.

Prima di tutto, è fondamentale adottare un stile di vita sano. Questo include:

  • Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti essenziali, che favorisce la concentrazione e l'energia.
  • Un adeguato riposo notturno, essenziale per il recupero mentale e fisico.
  • Attività fisica regolare, che non solo migliora la salute fisica, ma anche quella mentale, riducendo ansia e stress.

Accanto a queste pratiche salutari, il training autogeno si rivela un potente alleato. Questa tecnica di rilassamento profondo aiuta a gestire lo stress e a migliorare la concentrazione, elementi cruciali durante la preparazione all'esame. Attraverso esercizi di respirazione e visualizzazione, gli studenti possono migliorare significativamente la loro capacità di affrontare le pressioni emotive.

Integrare questi elementi nella routine quotidiana non solo prepara meglio gli studenti per l'Esame di Stato Conclusivo, ma instaura anche abitudini salutari che possono beneficiare loro a lungo termine. Approfondiremo queste strategie nelle sezioni successive, fornendo consigli pratici e dettagliati su come implementarle efficacemente.

Uno stile di vita sano e il training autogeno: due alleati per gestire le emozioni

Un corretto stile di vita influisce notevolmente sulla capacità di gestire lo stress e migliorare la concentrazione:

  •  Consumare cibi nutrienti che favoriscono la funzionalità cerebrale.
  •  Camminare, correre o fare sport anche per soli 20-30 minuti al giorno stimola la produzione di endorfine e riduce la fatica mentale.
  •  Dormire le ore necessarie per permettere al corpo e alla mente di recuperare.
  •  Includere momenti di riposo, utili per evitare il burnout e mantenere alta la motivazione e aumentare la resilienza psicologica.
  •  Introdurre la respirazione controllata, la meditazione o tecniche di rilassamento, per gestire l'ansia da prestazione.

In particolare, il training autogeno è una tecnica di rilassamento profondo che aiuta a regolare lo stress e migliorare la concentrazione. Si basa su brevi esercizi mentali di auto-suggestione guidata, che si concentrano su:

  • Pesantezza (rilassamento muscolare)
  • Calore (vasodilatazione e calma)
  • Respiro
  • Cuore
  • Plesso solare (percezione del calore addominale)
  • Fronte fresca (rilassamento mentale)

Gli esercizi si fanno seduti o sdraiati, in un ambiente tranquillo, e durano pochi minuti.

Il training autogeno quindi, è una tecnica semplice ma molto potente per ritrovare equilibrio, ridurre ansia e migliorare le performance mentali. È particolarmente utile prima e durante l’esame di Stato, per affrontarlo con più calma, lucidità e controllo.

  • Apprendimento della tecnica: Seguire un corso specifico o utilizzare risorse online affidabili.
  • Pratica quotidiana: Dedicare del tempo ogni giorno alla pratica del training autogeno.
  • Utilizzo pre-esame: Applicare le tecniche apprese immediatamente prima delle prove per calmare la mente.

Per approfondire le tecniche di training autogeno e scoprire come possono aiutarti a gestire meglio le emozioni durante l'Esame di Stato, visita il Progetto Mind Up.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi