La Regione Lombardia promuove l’iniziativa “In gita al grattacielo Pirelli. La nostra Regione vista dall’alto” con la quale offre agli studenti la possibilità di visitare e conoscere la sede storica di Regione Lombardia, un capolavoro realizzato dall’architetto Gio Ponti.
La visita vuole essere un’ esperienza per rendere consapevoli i giovani della ricchezza artistica, paesaggistica, produttiva del territorio lombardo e del fondamentale ruolo svolto dall’amministrazione regionale, testimonianza della volontà di essere un’istituzione sempre più vicina ai cittadini.
L’iniziativa “è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, confermando l’importanza di portare a conoscenza dei “Giovani cittadini” il ruolo delle istituzioni attraverso la visita guidata del Palazzo Pirelli e della nuova sede della Regione Lombardia.
La visita, per gli studenti dell’Istituto Paritario “S. Freud” sarà organizzata secondo questo calendario:
- Classi I A e II A lunedì 14 dicembre 2009
- Classi III A e IV A martedì 15 dicembre 2009
- Classe VA mercoledì 16 dicembre 2009
QUALCHE CURIOSITA’ SUL GRATTACIELO:
“L’architettura è un cristallo“, diceva Gio Ponti.
Una frase che sembra applicarsi perfettamente a uno dei più noti edifici dell’architetto meneghino: il grattacielo Pirelli. 32 piani, 127 metri di vetro, acciaio e cemento armato su cui è posta una copia della Madonnina del Duomo, per rispettare la tradizione secondo cui nessun edificio cittadino possa essere più alto della statua originale (posta a 109 metri).
Al Pirellone, come amano definirlo i milanesi, è ispirato il MetLife Building di New York.