27 febbraio 2023
LA GASTRONOMIA NELLE PRINCIPALI REGIONI D’ITALIA
Introduzione:
La gastronomia italiana è una delle più famose, importanti e antiche nel mondo.
La cucina italiana si è evoluta attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo a.C. Essa è stata influenzata dalla cucina dell'antica Grecia, dell'antica Roma, bizantina, ebraica e araba, ed è parte integrante dell'ampia famiglia delle cucine mediterranee. Come ben si sa, è molto apprezzata nel mondo per la sua varietà, ed è ricca di splendidi piatti unici di pasta accompagnati da verdure, ortaggi e legumi, tutti ingredienti che riportano alle origini delle tradizioni locali; ma al tempo stesso anche innumerevoli varietà di carne, pesce e formaggi. Una delle caratteristiche principali della cucina italiana è la sua semplicità, con molti piatti composti da pochi ingredienti: i cuochi italiani fanno affidamento sulla qualità degli ingredienti, piuttosto che sulla complessità di preparazione degli stessi. Di seguito elenchiamo alcuni piatti tipici delle regioni italiane con i rispettivi ingredienti, simbolo della nostra terra e di una tradizione secolare.
NORD
LOMBARDIA: RISOTTO ALLA MILANESE
Il risotto alla milanese è un piatto tipico e conosciuto di Milano.
Gli ingredienti sono:
- 0,125 grammi di zafferano
- 320 grammi di riso
- una cipolla
- 30 grammi di midollo di bue
- 100 millilitri di vino bianco
- 2 litri di acqua
- 30 grammi di burro
- 40 grammi di formaggio grattugiato
- Sale
LIGURIA: PASTA AL PESTO
La pasta al pesto è un piatto tipico genovese. Gli ingredienti sono:
320 grammi di pasta
150 grammi di basilico
40 grammi di parmigiano
35 grammi di pinoli
4 grammi di aglio
Olio extravergine di oliva
Sale
CENTRO
TOSCANA: BISTECCA FIORENTINA
La bistecca fiorentina è un piatto tipico della Toscana nata a Firenze.
Gli ingredienti sono:
1 kilo di bistecca alla fiorentina
olio extravergine di oliva
sale
pepe
LAZIO: CARBONARA
La carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma.
Gli ingredienti sono:
320 grammi di spaghetti
150 grammi di guanciale
6 tuorli
50 grammi di pecorino romano
pepe nero
SUD
CAMPANIA: PIZZA MARGHERITA
Pizza Margherita è un piatto tipico Napoletano. È uno dei piatti più antichi e famosi al mondo.