SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

INVITO ALLA CULTURA N. 7: PASSEGGIATA NELLA PAVIA LONGOBARDA

20 ottobre 2025

Newsletter n. 7

Invito alla Cultura

Passeggiata nella Pavia Longobarda

 

Pavia è un vero scrigno di tesori culturali e storici. Questa antica città, situata nel cuore della Lombardia, è stata un tempo la capitale del Regno Longobardo, un periodo storico che ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto urbano e culturale del luogo.

La Pavia Longobarda offre una straordinaria varietà di attrazioni che meritano di essere esplorate:

  • Scavi archeologici: Gli appassionati di storia potranno deliziarsi con i numerosi scavi che rivelano reperti archeologici di inestimabile valore, testimoni dell'antica grandezza di questo regno.
  • Architetture storiche: Le strade di Pavia sono un museo a cielo aperto, dove ogni angolo rivela monumenti e edifici che raccontano storie di epoche passate.
  • Complesso di San Michele: Questo complesso monumentale è uno dei più significativi esempi di architettura longobarda in Italia, un luogo dove arte e storia si fondono in un unico, magnifico scenario.

La visita a Pavia non è solo un'occasione per ammirare il suo glorioso passato, ma anche per comprendere come la cultura e le tradizioni longobarde continuino a influenzare la vita quotidiana della città. Ogni pietra, ogni strada e ogni edificio a Pavia ha una storia da raccontare, rendendo ogni passeggiata una lezione vivente di storia.

Invitiamo tutti gli appassionati di storia, cultura e bellezze architettoniche a unirsi a noi in questa esplorazione unica e indimenticabile della Pavia Longobarda. Scoprite di persona perché questa città è considerata un tesoro nascosto nel panorama culturale italiano.

Pavia: scrigno di tesori

Città dalla storia più che millenaria, Pavia è solcata dalle acque del Ticino. Malgrado le dimensioni relativamente contenute, questa città è un vero e proprio scrigno di tesori artistici, architettonici e archeologici. Fra i suoi simboli più emblematici, il Castello Visconteo del XIV secolo e il Ponte Coperto, ricostruito nel 1949, testimoniano un continuo susseguirsi di epoche ed eventi che hanno visto Pavia, più volte nel corso dei secoli, al centro della Storia d’Italia.

Il Castello Visconteo

Edificato nel 1360 per volere di Galeazzo II Visconti, il Castello Visconteo di Pavia è uno dei monumenti più significativi della città. Oggi ospita diverse collezioni museali che spaziano dall'arte antica alla moderna, rendendolo un punto di riferimento culturale non solo per i cittadini ma anche per i turisti.

Il Ponte Coperto

Simbolo di resilienza e rinascita, il Ponte Coperto collega le due sponde del Ticino e offre una vista pittoresca della città. Ricostruito dopo la distruzione della Seconda Guerra Mondiale, il ponte mantiene il design originale del XIV secolo, con una serie di archi che riflettono sull'acqua creando un'immagine quasi poetica.

La Certosa di Pavia

Non lontano dal centro cittadino, il complesso monumentale della Certosa di Pavia è una delle principali attrazioni turistiche della regione. Fondato nel 1396 da Gian Galeazzo Visconti, questo complesso monastico è noto per la sua straordinaria architettura gotica e rinascimentale e per gli affreschi che adornano l'interno della chiesa.

Per rimanere aggiornati sugli Inviti alla Cultura presenti nel nostro sito, clicca sul seguente link:

https://bakeka.istitutofreud.it/comunicazioni-famiglie/newsletters.html?anno=anni_scolastici-20241018154912-790


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi