9 settembre 2025
NEWSLETTER N. 2
INVITO ALLA CULTURA
LA VITA DA GRANDI
La Vita da Grandi è un film italiano del 2025 diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia. Il film trae ispirazione dal libro autobiografico Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale dei fratelli Damiano e Margherita Tercon.
Questo lungometraggio si distingue per il suo approccio autentico alla disabilità, superando l'idea di un semplice "film a tema" per trasformarsi in un racconto universale, ricco di sentimenti.
Il successo di La Vita da Grandi risiede nella sua capacità di andare oltre le etichette. Quando una storia è ben raccontata, il pubblico smette di vedere la condizione del protagonista con una fissa tipizzazione e inizia a vivere le emozioni e le sfide dei personaggi come se fossero proprie. Questo film, infatti, esplora le dinamiche complesse e ricche di sfumature della vita quotidiana del protagonista, il giovane Omar, supportato costantemente dalla sorella Irene.
Il cast è stato scelto con cura e ciò riesce a trasmettere complessità emotiva e realismo, ma il vero punto di forza è il filo narrativo che sfida i pregiudizi e apre nuove prospettive sulla disabilità.
Guardare questo film non è solo un'esperienza cinematografica commovente, ma un viaggio emotivo che arricchisce la comprensione e l'empatia verso l'altro. È un'opportunità per vedere il mondo attraverso occhi diversi, apprezzando le piccole grandi battaglie quotidiane che molti affrontano con coraggio e determinazione, abbattendo tutti gli ostacoli per il raggiungimento pieno e completo della normalizzazione della quotidianità.
E’ possibile vedere il film "La vita da grandi" su diverse piattaforme Streaming come Netflix, TimVision e Amazon Prime Video.