15 ottobre 2025
Siamo lieti di comunicare che la Nostra Scuola, per l’a.s. 2025/2026 ha stipulato una collaborazione con il centro sportivo “Mario Giuriati” situato in via Carlo Pascal, 6 e sarà possibile utilizzarlo per l’intero anno scolastico come integrazione alle lezioni di Scienze Motorie e avvicinamento al modo dell’atletica.
CONTENUTI
Il Giuriati Sports Center, con i suoi 36.000 mq di superficie, si trova nel cuore dello storico Campus Leonardo del Politecnico di Milano. Il centro è stato completamente rinnovato ed è pronto a diventare un luogo di condivisione, partecipazione e integrazione per gli studenti, la community del Politecnico e per tutti i cittadini milanesi. Le nuove strutture sono state costruite e allestite all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica in uno degli impianti sportivi più completi della città. L’atletica leggera rappresenta la disciplina sportiva di base per eccellenza, poiché sviluppa in modo completo le capacità motorie fondamentali dell’essere umano: correre, saltare e lanciare. È una delle forme più antiche di attività fisica, nata con l’uomo stesso e divenuta col tempo la madre di tutti gli sport, grazie alla sua semplicità, universalità e valore educativo.
Praticare l’atletica permette agli studenti di migliorare la coordinazione, la forza, la resistenza e la velocità, ma anche di comprendere l’importanza dell’impegno personale e del rispetto delle regole. Ogni disciplina, individuale o di squadra, contribuisce a sviluppare la consapevolezza del proprio corpo e delle proprie possibilità, promuovendo al contempo autodisciplina, spirito di gruppo e fair play. Nel contesto scolastico, l’atletica assume un ruolo educativo di primaria importanza: favorisce la partecipazione attiva di tutti gli studenti, valorizzando le diverse potenzialità individuali e promuovendo uno stile di vita sano e attivo. Inoltre, attraverso la conoscenza e la sperimentazione diretta delle varie specialità, gli alunni possono avvicinarsi in modo concreto alla cultura sportiva e ai principi dell’Olimpismo, basati su lealtà, rispetto e miglioramento continuo. Grazie alla disponibilità del centro, i nostri studenti avranno la possibilità di avere a disposizione l’attrezzatura e istruttori qualificati per poter apprendere tutte le discipline dell’atletica.
OBIETTIVI E FINALITÀ
- Promuovere la cultura dello sport e i valori educativi dell’attività motoria, quali il rispetto delle regole, la collaborazione e la lealtà;
- Favorire la partecipazione attiva e inclusiva di tutti gli studenti, valorizzando le diversità individuali e le potenzialità di ciascuno;
- Contribuire alla formazione integrale della persona, attraverso esperienze che uniscono mente, corpo ed emozioni;
- Migliorare le capacità motorie di base: forza, velocità, resistenza, coordinazione e mobilità articolare;
- Avvicinare gli studenti alle principali discipline dell’atletica leggera (corsa, salti, lanci, staffette) attraverso la sperimentazione diretta;
- Sviluppare la consapevolezza corporea e la percezione del movimento nello spazio e nel tempo.
- Stimolare la motivazione personale e il senso di autoefficacia, incoraggiando il miglioramento continuo;
- Favorire il lavoro di squadra, la collaborazione e il rispetto reciproco nei contesti competitivi e cooperativi.