SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – BENE LO STOP A TROPPI COMPITI E INTERROGAZIONI – DOTT. DANIELE NAPPO

23 maggio 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale e Fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l’attenzione sulle nuove disposizioni ministeriali volte a ridurre il carico scolastico e tutelare il benessere psicologico degli studenti, sottolineando l’importanza di un’applicazione equilibrata e condivisa tra scuola e famiglia.

II ministero dell'Istruzione e del Merito ha dato nuove disposizioni sull'assegnazione dei compiti a casa e sulla pianificazione delle verifiche in classe, con l'obiettivo di ridurre il carico di lavoro eccessivo per gli studenti e promuovere un più felice equilibrio tra studio e tempo libero. Le novità introdotte raffigurano da un lato il divieto di assegnare compiti la sera per il giorno successivo: è vietata la prassi di caricare compiti sul registro elettronico in orario serale per il giorno seguente, per ridurre situazioni di stressa studenti e famiglie; dall'altro si chiede una pianificazione coordinata delle verifiche e gli insegnanti sono invitati a coordinarsi con i colleghi del team docente o del Consiglio di classe evitando di concentrare più prove nella stessa giornata. Infine, oltre al registro elettroni-co, i compiti devono essere annotati sui diari cartacei per favorire la responsabilizzazione degli allievi raccomandando di non assegnarli nei fine settimana o in periodi di vacanza, in linea col diritto al riposo dei ragazzi, Il ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato che queste misure mirano a rafforzare la collaborazione tra scuola e famiglia, garantendo un ambiente educativo sereno e favorevole allo sviluppo armonico della personalità degli studenti. Queste disposizioni si inseriscono in un più ampio contesto di riforme volte a migliorare la qualità dell'istruzione e il benessere dei giovani. Le nuove disposizioni vanno nella direzione giusta almeno nell'intento: aiutare gli studenti a gestire meglio il carico scolastico, riducendo sovraccarico mentale e tensioni. Dopo la pandemia c'è stata crescente consapevolezza dell'importanza dell'equilibrio tra scuola, tempo libero e benessere psicologico. Coordinare le verifiche ed evitare compiti nei fine settimana o in vacanza è una decisione sensata, ma l'efficacia dipenderà molto da come verranno applicate le disposizioni. Il rischio è che restino raccomandazioni senza veri controlli, o che diventino troppo rigide e limitino la libertà didattica. Serve equilibrio. Non ultimo, mancando sanzioni chiare alcune scuole potrebbero non seguire le linee guida.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi