SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – SEMPLIFICARE IL CAMBIO DI INDIRIZZO – DOTT. DANIELE NAPPO

20 settembre 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale nonché Fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l'attenzione su l'importanza di rendere gli esami integrativi più flessibili e centrati sulla persona. Devono rappresentare un’opportunità di crescita e non un ostacolo, favorendo l’inclusione e supportando gli studenti nei cambi di percorso scolastico.

L'esame integrativo è una prova che gli studenti devono sostenere quando scelgono di cambiare scuola o indirizzo di studi. Serve quindi a colmare le differenze: l'allievo, a settembre, svolge un esame davanti a una commissione. Gli esami integrativi sono uno strumento importante e hanno un valore positivo nel permettere ai giovani di non rimanere bloccati nel percorso scelto in precedenza. Sono quindi una circostanza concreta di libertà e di crescita personale. Il sistema scolastico italiano ha continuamente desiderato che sia garantita agli studenti la possibilità di cambiare percorso di studi o di tornare a scuola dopo periodi di interruzione. In un mondo che cambia velocemente e dove l'istruzione è chiamata a essere sempre più flessibile e inclusiva sarebbe augurabile che anche gli esami integrativi lo diventassero. Essi dovrebbero essere più snelli, cioè meno burocratici e meno carichi di materie da studiare in modo nozionistico e in particolare più personalizzati e calibrati sul percorso di ciascuno. Un modello innovativo potrebbe prevedere dei colloqui orali e delle prove pratiche che valutino realmente le competenze e poi dei percorsi di recupero graduali, distribuiti nell'anno, invece di un'unica verifica finale. E ancora un riconoscimento delle esperienze extrascolastiche e dell'apprendimento non formale e infine un maggiore sostegno da parte dei docenti utili come mentori e non solo come valutatori. In questo modo l'esame integrativo non diventerebbe una barriera che scoraggia, ma un ponte verso nuove opportunità. La scuola, infatti, non dovrebbe mai chiudere le porte a chi ambisce a continuare o modificare il proprio percorso, ma accompagnare ciascuno in un cammino di crescita specifico. È quindi auspicabile che gli esami integrativi del futuro siano meno rigidi e più attenti alla persona perché l'obiettivo della scuola non è selezionare, ma formare e includere.

  


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi