SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – SCENA MUTA ALLA MATURITÀ. RIFLETTIAMOCI – DOTT. DANIELE NAPPO

25 luglio 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale nonché fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l’attenzione su come la polemica legata alle “scene mute” all’esame di Maturità sia sproporzionata rispetto ai numeri reali.

Scoppia a livello istituzionale e sui media la polemica sul caso della scena muta all'esame di Maturità, ma la vicenda presenta più di una contraddizione. Non ha senso logico darne un così ampio risalto: si parla, per ora, di 5-6 studenti su un totale di 500mila "maturandi", cioè per approssimazione uno su centomila o, se si preferisce, lo 0,001%. Questa è la dimensione reale della questione. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, asserisce che si tratta di studenti irrispettosi nei confronti dei docenti e delle Commissioni ma a nessuno viene in mente, però, che gli esaminandi si sono comportati in modo assolutamente legittimo. Di fatto osserviamo che esiste una legge che consente "scappatoie" e quindi permette a qualche studente di mancare, in teoria, di rispetto agli insegnanti. Va detto, giusto per cronaca, che gli studenti contestatori in questione hanno rischiato di loro prendendo un voto più basso di quanto avrebbero potuto conseguire, quindi non una protesta a costo zero. Non è ipocrisia questa? L'importanza del voto o punteggio che dir si voglia conta oppure no? Se ha poco rilevanza il voto finale è perfettamente inutile accanirsi a comporre con meticolosità, meritevole di miglior causa, la modalità di calcolo del punteggio conclusivo. Forse, al contrario di quanto sostiene Valditara, gli studenti non hanno paura di essere valutati e giudicati, forse il meccanismo dell'esame di Stato e principalmente il complessivo meccanismo valutativo non è un esempio di perfezione. Che l'esame di Stato vada rivisto è un dato di fatto. Forse una protesta articolata contro il sistema sarebbe stata impossibile da mettere in pratica. Ma da giovani, che riflettono e rappresentano il nuovo, ci si aspettano altre capacità e strategie da mettere in campo. 

 


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi