SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – BULLISMO E AMORE NELLE POESIE DI ANGELICA – DOTT. DANIELE NAPPO

26 settembre 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale nonché Fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l’attenzione sul fenomeno del bullismo, sottolineando come questo colpisca trasversalmente tutti i giovani e lasci segni profondi e invisibili. A tal proposito segnala il libro "16 Battiti" di Angelica Peruzzo, un’opera sincera che dà voce al disagio adolescenziale e il cui ricavato sostiene i figli delle vittime di femminicidio.

La scuola rappresenta, in piccolo, la società contemporanea. E nella società contemporanea vi sono problemi seri, spesso sottovalutati, come il bullismo. Non c'entra la condizione socio-economica che si ha, la famiglia, gli amici, il quartiere dove si vive. È un fenomeno che un ragazzo o una ragazza prima o poi vive. E spesso vi sono vari livelli di questo comportamento che può evolversi negativamente per chi ne è vittima. Ecco perché penso sia interessante segnalare il libro, in cui si parla anche di tanti aspetti positivi della vita dei giovani, pubblicato da una studentessa di 17 anni che ha voluto dare un segnale. Non la conosco, ma in quello che scrive mi ritrovo. «Ci sono giorni in cui tutto sembra travolgerti, opprimerti e tu ti senti piccola, fuori posto, quasi trasparente. Giorni in cui le parole degli altri diventano frecce (...) Perché il bullismo non è solo una spinta nei corridoi, è anche l'essere derisi, il sentirsi sbagliati, il portarsi addosso cicatrici invisibili che nessuno sembra vedere»: è questo il retroterra, scritto nell'introduzione del suo volume di poesie, della diciassettenne che ha dato alle stampe quello che ha 'buttato giù quando aveva 15 e 16 anni. "16 Battiti, perché a 16 anni il cuore batte più forte", della studentessa Angelica Peruzzo, edito da peQuod (141 pp, 15 euro), è uscito da poco nelle librerie e su Amazon. Aspetto importante è che l'intero ricavato delle vendite sarà devoluto alla Fondazione Le Stelle di Marisa che si prende cura dei figli delle vittime di femminicidio. E una sorta di diario di bordo per chi si sente smarrito nella crescita e cerca qualcuno che lo capisca davvero. Angelica Peruzzo ha appena finito il penultimo anno dell'International Baccalaureate alla St. Louis School del capoluogo lombardo. Ha tutta la vita davanti ed è proprio per questo che bisogna ascoltarla. E affrontare il fenomeno del bullismo che rischia di rovinare la felicità che è propria degli studenti.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a me!

Chatta con noi