SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
IT EN

Chi Siamo

SCUOLA SUPERIORE DI SECONDO GRADO "SIGMUND FREUD"                                                                         

E’ una Scuola Paritaria che svolge un servizio Pubblico d’Istruzioneformazione ed educazione

La Scuola “S. Freud” è una scuola aperta a famiglie e studenti che vogliono essere protagonisti del loro cammino di crescita, sviluppando capacità, conoscenze e competenze scolastiche e professionali. La Scuola nasce formalmente nel 2005 con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione per l’indirizzo Informatico (DM 388 del 15.05.2006 - codice meccanografico MITF005006) e ha origine dall’esperienza ventennale nel campo della formazione tecnologica, informatica e linguistica. Nel 2014 la Scuola ha ottenuto il decreto di Parità per l’indirizzo Tecnico Economico Turismo (DM 1139 del 27 giugno 2014 – codice meccanografico MITNUQ500H). A partire dall’a.s. 2018-2019 la Scuola è riconosciuta come parificata anche sul corso Liceo Scienze Umane opzione economico sociale (DM 2844 del 29 giugno 2018, codice meccanografico MIPMRI500E). 

“Insegnare educando ed educare istruendo” è la sfida della nostra scuola che, all’interno di un sistema scolastico in continuo mutamento, accoglie le sollecitazioni della società contemporanea. 

La Scuola si prefigge di coniugare elevati standard didattici e tecnico-formativi con una profonda attenzione educativa alla crescita personale dei ragazzi, puntando su un miglioramento continuo della qualità performante l’attività scolastica offerta. Il nostro impegno è quello di costruire una scuola alternativa, che consenta al singolo studente di essere seguito individualmente, non solo dal corpo docente, ma anche dal servizio socio-psico- pedagogico fornito dall’Istituto. Essere una scuola alternativa significa soprattutto fornire una didattica individualizzata, che si caratterizza per la capacità e la disponibilità a seguire gli alunni nei loro bisogni specifici. Tale obiettivo è perseguito anche attraverso l’attivazione di laboratori informatici e linguistici all’avanguardia. Ciò nella consapevolezza che lo strumento informatico costituisca una via per rendere l’apprendimento più semplice e, al contempo, più stimolante

La Scuola pone  attenzione all’azione educativa su tre finalità generali:

la crescita educativa, culturale e professionale dei giovani indicando, come compito specifico del secondo ciclo, quello di trasformare la molteplicità delle conoscenze in un sapere unitario, dotato di senso, ricco di motivazioni e di fini;

lo sviluppo di una capacità di giudizio autonoma e critica, che si concretizza in un metodo di studio efficace, nella capacità di progettazione e di problem solving, nello spirito di esplorazione e di indagine, nel raggiungimento della responsabilità morale;

la capacità di decidere consapevolmente le proprie azioni in relazione a sé e al proprio contesto; di assumersi le proprie responsabilità; in sostanza, diventare adulto.

La nostra Scuola si configura come una agenzia educativa che si assume la responsabilità dei bisogni educativi dei propri studenti, per consentirne lo sviluppo nella costruzione del loro percorso personale.

EDUCATIONAL COMMUNITY“In ogni organismo, uomo compreso, c’è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita” Carl Rogers

 

 



Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turistico e Liceo delle Scienze Umane
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Contattaci per maggiori informazioni: [email protected]

ALUNNI DI CLASSE 1 A INFORMATICA

LA PAROLA AI NOSTRI ALUNNI di classe 1 A Informatica 2015/2016La scuola si presenta a noi in maniera dinamica e giovane. Nonostante queste prerogative, che sono le prime ad essere notate, percepiamo di trovarci in un ambiente che ci supporta costantemente e dove le regole non sono che decisioni prese per il nostro bene e non per limitare una qualche libertà. Ci piace molto l'interattività delle lezioni e il corpo docenti giovane, aggiornato e preparato a rispondere ad ogni nostra domanda, scolastica e non. Chi ha qualche piccola difficoltà di apprendimento, sente in modo netto la vicinanza della scuola, percependo l'impegno di tutti al fine del raggiungimento del successo personale e scolastico. Gli alunni più timidi avvertono nettamente di trovarsi in un ambiente familiare e amichevole, sia tra pari che nel rapporto con gli alunni.Non per ultima, l'attenzione ricade sulla sfera informatica e tecnologica, molto apprezzata e senza la quale, adesso, sentiremmo le lezioni incomplete: uso della LIM, del software interattivo, delle slides, del registro elettronico e dei libri digitali è entrato profondamente nel nostro quotidiano scolastico.

RICCARDO ANDRIANO

La scuola è bellissima ..... i professori sono veramente disponibili e bravi

Diego Caravelle

forse è già stato detto un po di tutto , aggiungo che questa scuola ha una vera identità ben gestita e diretta

PIERGIORGIO BATTE

sono d'accordo con quello che ha scritto ALBERTO , anch'io ho un bellissimo ricordo di questa scuola ..
posso dire che lo studente è veramente seguito

MATTEO BALLARENI

Istituto molto accogliente , personale gentile e preparato il mio giudizio è sicuramente positivo, per i ragazzi penso sia molto utile

FERNANDO CAMMIA

Una piacevolissima esperienza, cinque anni di confronto, è stato per me genitore rasserenante comprendere come l'ambiente scuola sia così familiare...Non posso(iamo) che ringraziatela Scuola FREUD per questa bella opportunità . Grazie di cuore.

ALBERTO LASETI

la mia esperienza è stata + che positiva consiglio vivamente questa scuola a chi cerca un ambiente serio e professionale …bravi insegnanti e un ottimo staff di segreteria e di didattica …faccio i miei complimenti al dr.Nappo
per la gestione di questa scuola

MARCO SCAGIONE

Ho scelto questa scuola per l'indirizzo di studio Informatico , la mia recensione è : BUONA

FULVIO RIVETTA

lascio un mio commento da entusiasta di un rapporto basato sul rispetto , gli studenti sono molto seguiti

MARCO MATTEIS

questo Istituto ha un grande progetto educativo ed un valore di offerta formativa molto interessante , la consiglio

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi