SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
IT EN

Il Liceo Scientifico

ATTITUDINI RICHIESTE

Lo studente di questo indirizzo di studi ha un’attitudine per lo studio delle materie scientifiche, la matematica in particolare. E’ una persona perspicace e dotata di spirito curioso che lo porta a osservare e analizzare le cose spontaneamente con metodo scientifico e critico.

ll percorso si caratterizza per la centralità dell’area scientifico-matematica in un proficuo dialogo con le discipline umanistiche. Ciò rende il profilo completo, trasversale e a tutto tondo.

Tra i requisiti richiesti, c’è la motivazione allo studio teorico ed empirico, buona predisposizione alla logica e all’approfondimento analitico.

Quello Scientifico, si caratterizza per essere il liceo che fornisce la preparazione migliore in molti campi come matematica, fisica, biologia e chimica, ma anche latino, inglese e letteratura. Non manca anche l’approfondimento dell’inglese e della letteratura anglosassone.

 

POSSIBILITA’ DI PROSEGUIMENTO NEGLI STUDI

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato del Liceo Scientifico può proseguire gli studi all’Università in ambiti molto diversi, vista la varietà delle discipline studiate.

L’obiettivo di questo liceo non è quello di abilitare a una professione specifica, ma quello di fornire  solide e ampie basi culturali, che consentano di proseguire gli studi o di inserirsi in contesti diversi.

La preparazione è idonea per l’accesso ad ogni tipo di facoltà, ma il percorso di studi è ideale per:

  • Ingegneria
  • Matematica
  • Biologia
  • Chimica
  • Medicina
  • Scienze dell’Informazione
  • Economia e Commercio
  • Giurisprudenza
  • Lettere e Filosofia

 

PROSPETTIVE DI INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

Al terimine degli studi, Diplomato del Liceo Scientifico può inserirsi nel mercato del lavoro, potendo vantare una preparazione generalista, aperta verso più fronti e sostenuta da competenze multiple, tutte spendibili in diversi ambiti professionali. Chi ha un diploma di questo genere può partecipare a tutti i concorsi pubblici, che non necessitano esplicitamente della laurea.  

Il diplomato può, quindi, inserirsi nel mondo del lavoro con duttilità, poiché è in grado di imparare facilmente. In particolare può ricoprire incarichi nelle imprese e nei settori dell’informatica, dei servizi, della salvaguardia del territorio e della salute.

In particolare, le possibilità di inserimento lavorativo che offre questo liceo, sono riconducibili a contesti professionali come:

  • Settore bancario
  • Comunicazione e advertising
  • Manutentore tecnico
  • Assistente di studio medico
  • Assistente di laboratorio
  • Operatore nel terziario avanzato / servizi

 

IL LICEO SCIENTIFICO

Il Liceo Scientifico è un percorso di studio superiore altamente formativo che permette di acquisire una formazione culturale equilibrata ed ampia, sia in ambito scientifico che in ambito umanistico preparando, così, lo studente a comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico.

Il percorso formativo, quindi, porterà lo studente ad avere una buona capacità di lettura e di analisi dei fenomeni scientifici e delle fonti letterarie e ad acquisire la conoscenza dei linguaggi, delle teorie, dei principi e dei sistemi concettuali propri di tali materie.

È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani.

È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo in modo consapevole.

 

La peculiarità del liceo scientifico è proprio quella di fornire una preparazione completa: lo studente è guidato nell’approfondimento e nello sviluppo di conoscenze e abilità, nella maturazione di competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e nell’individuazione di interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Il Liceo Scientifico rappresenta, quindi oggi, una valida scelta vincente per il futuro, per le ottime competenze che consente di acquisire in ambito informatico e comunicativo, di problem solving, approccio all’analisi e all’osservazione e forma mentis flessibile.

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi