SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

INVITO ALLA LETTURA N. 13: IL MONDO DI SOFIA

5 maggio 2025

INVITO ALLA LETTURA N. 13 

IL MONDO DI SOFIA 
EDIZIONI TEA LONGANESI,  2017

Sofia Amundsen è una ragazza di quindici anni che trascorre una vita ordinaria fino a quando non riceve delle lettere anonime che le pongono domande “esistenziali”. Nello stesso tempo entra in possesso anche di una cartolina di auguri di buon compleanno da parte del maggiore Knag indirizzata a sua figlia Hilde, ma che per sbaglio è stata a Sofia. Da questo momento in poi comincerà per la giovane protagonista un viaggio affascinante e misterioso attraverso la storia della conoscenza umana rappresentata dalla filosofia. 
Con uno stile narrativo incalzante e avvincente che rendono questo romanzo un autentico thriller filosofico, l’autore vuole liberare dai pregiudizi la filosofia, la quale non viene vista assolutamente come una disciplina “esoterica” ed elitaria, destinata solo a pochi, ma al contrario come un ottimo esercizio per tutte le persone che vogliono accrescere la loro curiosità e voglia di sapere: il fatto che ci poniamo costantemente domande su noi stessi e sul mondo, ci rende umani. 
Il mondo di Sofia è un romanzo consigliato a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questa affascinante materia di studio, ripercorrendo tutte le tappe fondamentali della storia della filosofia,  dalla teoria degli atomi di Democrito fino all’Esistenzialismo di Sartre. 

 

 

 
L’AUTORE 

Jostein Gaarder è nato a Oslo nel 1952. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Pubblicato in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller nella maggior parte dei paesi europei, così come negli Stati Uniti. In Italia, ha conquistato il Premio Bancarella nel 1995.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi