Tecnico Tecnologico
Informatica
Entra
Decreto di Parità Scolastica N. 388 Codice Meccanografico: MITF005006
Angelo Agresta, Laureato in Lettere Classiche, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nelle classi di concorso A043, A050, A051.
Ha superato il concorso ordinario all’insegnamento di Materie Letterarie e Latino nei Licei e i concorsi a Preside per i Licei, gli Istituti Tecnici, gli Istituti Professionali e per la Scuola Magistrale.
Nel corso della lunga carriera lavorativa, ha svolto per alcuni anni il ruolo di Docente di Materie Letterarie e di Latino in Scuole Superiori di Primo e Secondo Grado del territorio Lombardo.
Dal 1982 ha svolto le funzioni di Preside prima e di Dirigente Scolastico poi, in vari Istituti di Milano e provincia.
Negli ultimi anni è stato incaricato dall'Ufficio Scolastico Regionale a svolgere funzioni di Ispettore Scolastico per la Lombardia.
"A tutti gli Studenti e alle loro Famiglie,
ho accettato con piacere l’invito a svolgere le funzioni di Coordinatore Didattico presso questo istituto, perché conosco da anni la Scuola S. Freud e ne condivido la mission.
Sono convinto che la scuola oggi debba svolgere un importante ruolo formativo, preoccupandosi non solo di accrescere negli studenti conoscenze, competenze, abilità, ma anche offrendo loro la possibilità di una formazione completa, affinché siano pronti, dopo il conseguimento del diploma, a proseguire negli studi universitari o a tuffarsi nell’agone della vita lavorativa con la forza e il rigore che una società molto evoluta esige.
Per questo mi impegnerò, nel rapporto con i docenti, al rafforzamento degli obiettivi didattici ed educativi, in un clima di serena e fattiva collaborazione.
Agli studenti chiediamo impegno nello studio e correttezza massima nei rapporti con compagni e docenti. Siamo convinti, infatti, di operare per il bene dei ragazzi, quando siamo esigenti e rigorosi, sia con loro che con noi stessi.
Alle famiglie si chiede oggi, più che nel passato, di operare in sintonia con la scuola. Una collaborazione continua e profonda tra scuola e famiglia è assolutamente indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi che insieme ci poniamo e per la formazione di una personalità armonica e completa.
Da parte mia assicuro massimo impegno e totale è la mia disponibilità ad incontrare e ascoltare le famiglie, in colloqui collegiali e individuali".
Prof. Angelo Agresta